06 Dicembre 2023

Inaugurazione del nuovo quartier generale a Ragusa: 25 anni di storia generativa

Una serata memorabile, quella dedicata il 9 novembre 2023: un grande nuovo inizio condiviso con i dipendenti e le loro famiglie, oltre a partners, stakeholders, professionisti e amici della città, l'inaugurazione della nuova sede ragusana ristrutturata via Giovanni Leone, nei 25 anni della sua attività. Nota in passato come Villa Di Pasquale, la struttura costituisce oggi il nuovo quartier generale dell'azienda, ormai una consolidata eccellenza nazionale in ascesa. Un luogo così rivitalizzato e vocato a nuove sfide, nel segno dell'innovazione ma sempre anche della tradizione, fruttifero per il territorio e la comunità che lo abita.

In occasione della serata, realizzata come una sorta di Agorà televisiva coinvolgente e originale, utilizzando la metafora del "virus", Stefano Ricca ha sottolineato come la consapevolezza di proporre chiavi di lavoro etiche sia sempre stata contagiosa nel team, creando un'azienda che ha preso sempre più le sembianze di una famiglia, accompagnandosi ad una crescita di volumi e personale a doppia cifra percentuale anno dopo anno

"Sarei nulla se non avessi tutti voi - ha dichiarato tra altre importanti espressioni. - Ragusa è e sarà sempre la nostra casa, da cui affronteremo il mondo della tecnologia inseguendo un'eccellenza che non deve invidiare altri paesi, ma essere sempre animata da volontà di aggiornamento e sviluppo. Del resto, 'se mi scruto mi deprimo, se mi confronto mi esalto' è forse l’espressione che più riassume questi miei 25 anni".

La serata ha consentito ai tanti presenti e agli utenti collegati di rivivere gli inizi e le sfide dell’azienda, i suoi grandi traguardi, le conquiste e anche le sfide affrontate nel tempo, insieme anche a partner di grandissimo spessore come IBM. Non dunque solo una sorta di taglio del nastro, ma un’occasione di riflessione condivisa anche con autorità istituzionali ed accademiche sulla forza e la vocazione di un’impresa che nasce e cresce con vocazione generativa, per il territorio, i dipendenti, l’indotto coinvolto ed il mercato stesso.
 

Video inaugurazione

Rassegna stampa

 + Sulla Voce dell’Jonio, una corposa ricostruzione web: 

+ Su Ragusa Oggi:

+ Sul Corriere del Mezzogiorno, questo articolo dall’edizione cartacea