Stefano Ricca a Ragusa per manager Italia
IN OCCASIONE DELL’APPUNTAMENTO PER IL CICLO “LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ: STAKEHOLDERS A CONFRONTO”
Invitato in occasione dell’evento intitolato “la sfida della sostenibilità: stakeholders a confronto” svoltosi il 2 ottobre nell’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, tappa ragusana del percorso in cinque tappe che ManagerItalia Sicilia ha delineato nel 2025 per dialogare con business community, istituzioni e società, il fondatore e amministratore delegato della Ricca IT, Stefano Ricca, racconta il modello di governance e di gestione delle persone che compongono la sua azienda.
Dalla scelta della sede, all’assunzione di colleghi delle più diverse origini e mansioni, praticando l’idea che “alla Ricca IT tutti sono uguali con funzioni diverse”. “La sostenibilità è una sfida, ma soprattutto un’opportunità di crescita ineludibile” scrivono gli organizzatori: con questa logica, Stefano Ricca dettaglia i punti cardine di una quotidiana costruzione aziendale evidenziando il percorso virtuoso compiuto in 27 anni. Perché per raggiungere una sostenibilità integrale servono strategie, sistemi di gestione e misurazione, ma serve anche che manager e imprenditori siano protagonisti di un processo efficace che porti a risultati tangibili e valore aggiunto a tutta la comunità e i territori. Per questo, Ricca ricorda lo sviluppo della rassegna di Hack Your Talent Ragusa, ormai sentitissimo evento in città grazie alla rete di OASI digitale costituita. Tra i temi toccati, l’attenzione alla qualità della vita, al futuro della proprietà e alla gestione finanziaria.
Cliccando qui, il video dell’intervento integrale di Stefano Ricca