INNOVATION DAYS: il primo storico evento del Sole 24 Ore a Ragusa, grazie a Ricca IT
UN SUCCESSO LA CONVENTION ORGANIZZATA NEL RICCA INNOVATION CENTER: AL CENTRO, LA GENERATIVITA’ TRA EVOLUZIONI IA E MISSIONE IMPRENDITORIALE
“La generatività tra evoluzione dell'Intelligenza Artificiale e missione imprenditoriale” è stato il tema che ha scandito la Special Edition di Innovation Days in Sicilia, ospitata nel Ricca Innovation Center di Ragusa, quartier generale della Ricca IT. Numerose e particolarmente autorevoli le riflessioni, che vertevano da una parte sulla capacità di generare valori e valore per un territorio, dall’altra sulla capacità “generativa” dell’Intelligenza artificiale, così in grado oggi di creare contenuti, aumentare innovazione di prodotti e servizi, potenziare analisi dei dati e moltiplicare automazione di processi. Questi i focus al centro del dibattito dell’evento che ha riunito rappresentanti di alcune tra le maggiori aziende nazionali e multinazionali del settore insieme ad esponenti del mondo accademico e politico.
L’innovazione è, infatti, il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d'internazionalizzazione: secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria - CSC Advisory, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. Proprio per questo la creazione di una cultura digitale aziendale è da sempre alla base del roadshow “Innovation Days” targato Il Sole 24 Ore. Una “Special Edition”, di nome e di fatto per la Sicilia, che Ricca IT ha osato per alzare ancora una volta l’asticella delle potenzialità dell’azienda e del territorio per cui si batte.
Abbiamo voluto approfondire da più punti di vista complementari il tema della generatività tanto in termini di visione aziendale quanto in termini di sviluppo e prospettive dell’intelligenza artificiale. Per questo, ad alternarsi al microfono sono stati illustri relatori di esperienza in termini di mercato, finanza, università e ricerca, scandagliando opportunità e modelli di business, con un’attenzione necessaria a sostenibilità, formazione e trasformazione digitale.
Un’altra pagina di storia generativa, per l’appunto, scritta nella Ricca Agorà, il nostro luogo delle idee aperto al confronto e alle migliori proposte, che ha visto alternarsi grandi protagonisti dell’innovazione del nostro Paese, come Lenovo, Nvidia, IBM, insieme a istituzioni che credono in un futuro connesso, ma che non può fare a meno di guardare all’ambiente e all’alta formazione necessaria per progredire, guardando ai giovani talenti, alle altre aziende locali che ogni giorno costruiscono per loro e per il loro territorio, consapevoli di dovere fare rete, per crescere davvero insieme e portare valore al contesto che si ha il privilegio di abitare e talvolta di indirizzare attraverso le faticose scelte di ogni giorno.
La Ricca IT è orgogliosa di avere immaginato, costruito e ospitato insieme al Sole 24 Ore questo momento di confronto, ispirazione e network. Perché il cambiamento non si aspetta: si sogna, costruisce e realizza, insieme.
In questa pagina, l’agenda scandita da relatori e temi;
Cliccando qui, IL VIDEO INTEGRALE dell’evento;
Cliccando qui, una breve clip sintetica post evento per i social network;
Cliccando qui, la pagina dedicata dal Sole 24 Ore;
Cliccando qui , la pagina di annuncio celebrata da Ragusa Oggi.