09 Maggio 2023

Maggio 2023 – Italian Tech

Il meglio della scienza del clima è al CMCC

In questo articolo tratto dallo speciale di Italian Tech, in edicola dal 4 maggio con Repubblica, dedicato ai centri di ricerca ed eccellenza in Italia, un approfondimento su come, nonostante la scienza sia sempre stata organizzata per discipline, ora la crisi climatica imponga di partire dal problema: mettere insieme tutte le competenze e i talenti che occorrono è la strategia vincente del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici di Lecce (CMCC), snodo di importanza strategica per l’Italia che punta anche sul ruolo cardine di Ricca IT, con un'intera pagina di dettagliato approfondimento.

Il principale hub di ricerca italiano dedicato ai cambiamenti climatici, ove ricercatori di tutto il mondo studiano con un approccio multidisciplinare il riscaldamento global e le sue possibili conseguenze, ci vede protagonisti dello sviluppo tecnologico attraverso due apporti cruciali citati nell'articolo: dal 2018 attraverso la fornitura di Zeus, il supercalcolatore attualmente in funzione e situato all’interno del campus universitario Ecotekne di Lecce; dal 2022 tramite la fornitura del supercalcolatore Juno, installato proprio presso la sede del CMCC.

Grazie al lavoro firmato Ricca IT, i due sistemi in modalità congiunta sono in grado di erogare una prestazione di picco potenziale di 2,4 teraflops, potendo vantare una presenza di 24.769 core. La capacità di storage online è di oltre 32 petabytes, mentre la capacità del sistema a nastro permette di raggiungere oltre 40 petabytes…

CONTINUA A LEGGERE l’articolo integrale pubblicato sul portale online di Italian Tech/Repubblica