Premio Industria Felix: Ricca IT tra le 141 imprese più competitive del Sud
Giudicata la migliore del settore servizi innovativi per performance gestionale e affidabilità finanziaria
Il 28 maggio, alla presenza di più di 500 imprenditori e manager alla Città della Scienza di Napoli, sono state premiate le 141 imprese più competitive di Basilicata (15), Calabria (12), Campania (83), Molise (18) e Sicilia (13). Si tratta della 57°a rassegna organizzata da Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro in supplemento con Il Sole 24 Ore.
Si tratta di uno tra i più prestigiosi riconoscimenti italiani che celebrano le eccellenze imprenditoriali del Paese, assegnato alle aziende che si distinguono per performance gestionali, affidabilità finanziaria e capacità innovativa.
I criteri di base per l’assegnazione del premio includono l’analisi dei bilanci aziendali e un’indagine approfondita sulle performance economiche, valutati da un comitato scientifico indipendente atto a selezionare le imprese distintesi nel loro settore.
Il fine è quello di promuovere le attività imprenditoriali che contribuiscono in modo significativo alla crescita economica e allo sviluppo tecnologico del Meridione.
Per Ricca IT si tratta di un altro importante riconoscimento che conferma un percorso di ricercata crescita rispetto alla qualità gestionale e amministrativa, corroborata da solida governance aziendale, gestione efficiente delle risorse e capacità di innovazione continua, elementi che anno dopo anno rendono l’azienda un modello di riferimento di respiro nazionale nel settore IT. Certifica inoltre gli elevati standard etici e di trasparenza nella gestione finanziaria, in grado di rassicurare costantemente la fiducia di clienti e partner.
Ma per la Ricca IT, il Premio Industria Felix conferito è soprattutto un onorevole tributo al lavoro e alla dedizione dell’intero team aziendale, decisivo rispetto all’implementazione di ogni indirizzo del management, come sottolineato non senza evidente emozione dal Vicepresidente Antonio Bellio, nel ritirare il riconoscimento. “Ringrazio Industria Felix e il comitato scientifico, a nome personale e per conto del CDA: il premio è sicuramente dedicato a tutto i nostri collaboratori. In azienda siamo in 101, operanti in tutta Italia, tutti uguali, con funzioni diverse. Siamo una società altamente innovativa: operiamo nel settore dell’Information Technology, con particolare attenzione sull’integrazione di sistemi informativi, la cybersecurity, i servizi cloud, l’HPC, ma anche su efficientamento energetico e business intelligence.
Fa piacere ricevere il premio perché sicuramente è un riconoscimento dei nostri sforzi ed è anche uno stimolo. Anche perché - ha sottolineato - molte imprese qui premiate sono nostre clienti o partner. Per il futuro sicuramente siamo già proiettati sul bilancio ESG dopo avere già ottenuto diverse certificazioni, tra cui quella relativa alla parità di genere, mantenendo sempre la nostra vocazione di base: promuovere lo sviluppo del territorio permettendo alle persone di ottenere e difendere sempre attraverso il lavoro la loro inviolabile dignità. Siamo impegnati socialmente - conclude - attraverso dei progetti che permettano agli studenti di trovare la loro strada occupazionale, come ad esempio Hack Your Talent, e di capire come è sempre possibile fare impresa e trovare le giuste strade e persone, ma bisogna provarci continuamente senza demordere”.
Bellio con i collaboratori napoletani Salvatore Mammola, a sinistra, e Giancarlo Sacco, al centro.