29 Giugno 2022

RICCA IT e IBM: una partnership di successo per la piattaforma IBM Power

Una storia di successo ormai ventennale, quella tra Ricca IT e International Business Machines Corporation (IBM), in costante crescita ed all’insegna di continue evoluzioni tecnologiche. 

Era infatti il 2002 quanto Ricca IT trovò in IBM il perfetto partner in grado di accompagnarla nel progresso aziendale in pieno fermento. L’azienda statunitense, la più longeva e tra le più importanti al mondo nel settore informatico, era già una certezza nella produzione e commercializzazione di hardware, software e servizi informatici. Nonostante i molteplici cambiamenti di mercato, IBM ha continuato ad imporsi come un’azienda leader, anche per paradigmi tecnologici emergenti, quali ad esempio l’hybrid cloud, l’intelligenza artificiale ed il quantum computing.

Gli inizi del 2000 segnavano il periodo di transizione dai cosiddetti sistemi proprietari "legacy" ai sistemi "open" caratterizzati dallo sviluppo di distribuzioni Linux. Ricca IT aveva già iniziato a battere il rigoglioso campo dei mondi open source, distinguendosi per l’investimento in formazione e vendita di prodotti IBM, che a sua volta spinse la nostra azienda da Ragusa verso una solida crescita sul territorio nazionale. Dieci anni dopo, nel 2012, Ricca IT ed IBM celebrarono insieme il successo delle vendite della nuova tecnologia blade center, sancendo l’assoluta validità di questa partnership. La decisione del 2016, da parte di Ricca IT, di sviluppare nuovi rami d’impresa, trova le sue motivazioni nella solida relazione e reciproca collaborazione che intercorre tra le due aziende.

Oggi IBM Power permette ai clienti di rispondere con rapidità ed agilità alle esigenze di business, garantendo la protezione dei dati grazie agli alti standard di sicurezza che contraddistinguono da sempre la sua architettura. La piattaforma si pone sul mercato come l'infrastruttura ideale per tutte le tipologie di soluzioni applicative di cui le aziende necessitano: da quelle più tradizionali, ma non per questo obsolete, in ambiente IBM i e AIX, a quelle più innovative legate al mondo Linux; come SAP HANA, Red Hat Openshift nonché tutto ciò che rientra nella sfera di applicabilità dell’Intelligenza Artificiale. Molto spesso, tali realtà sono strettamente integrate con gli ambienti gestionali, e la piattaforma IBM Power offre ai clienti la possibilità di consolidare più workloads su un unico server, ottimizzando così i costi dell'IT. Questi elementi caratterizzano il Power, sistema affidabile, molto performante e perfettamente integrato sia in un modello IT più tradizionale, on-premise, sia in scenari di cloud privato, ibrido o pubblico in cui dati e carichi di lavoro risiedono dove è più conveniente per il cliente.

 

Ricca IT e IBM continuano dunque a collaborare a stretto contatto, rinforzando giorno dopo giorno il rapporto di Partnership. Ciò si traduce in un valore concreto verso i clienti, che beneficiano di professionisti con competenze sempre aggiornate su cui fare affidamento, per affrontare le sfide tecnologiche del futuro. Insieme ad IBM condividiamo dei valori aziendali, che ci guidano nell’ambizione di diventare promotori d’innovazione, in molteplici settori d’industria. In questa missione siamo guidati da 3 messaggi chiave: prevenire, trasformare e proteggere.

 

L’ultimo annuncio relativo alla piattaforma Power è la nuova versione di sistema operativo IBM i 7.5, avvenuto il 3 maggio 2022. Quest'ultima release fa parte di una solida roadmap di sviluppo che traguarda il sistema IBM i oltre il 2035. Le novità introdotte dalla 7.5 sono relative a sicurezza, continuità operativa e modernizzazione applicativa.